IRDA EDIZIONI Questo racconto, Maurizio Pagano, non riusciva a scriverlo, perche non lo concepiva come un libro. Nato nella sua testa da tanti anni, era li conservato e nutrito da sempre; era solamente la vita della mamma e del papa e non era fatta di parole scritte, ma di momenti veri! Egli stesso e un ragazzo vero, innamorato della sua famiglia, non solo a parole o a gesti, e innamorato dei suoi genitori, peraltro meravigliosi, e di tutta la sua cerchia di parenti in maniera viscerale. Maurizio Pagano narra di loro le parole, i sentimenti, le paure di una quotidianita incerta, anche con una vena di autentica ironia partenopea. Si affanna a cercare di rivivere le difficolta e i sentimenti di tutta una generazione, a Napoli ..."a quei tempi"!