Frederico Moccian uutuusromaanin keskiössä on nainen, joka elää murrosvaihetta elämässään, kokien menettäneensä niin uransa pianistina kuin avioliittonsakin, vain löytääkseen ne taas uudestaan ensin pohjalla käytyään. Mutta mitä Sofia loppujen lopuksi haluaa? Sen tietää vain hän, eikä hän anna enää kenenkään päättää puolstaan.
In “E il cuore si fa più leggero” Federico Moccia ci racconta di una donna che non sa più chi è. Abbandonate le storie dei teenager, lo scrittore di “Tre metri sopra il cielo” ci racconta di un personaggio maturo, con alle spalle un matrimonio e una carriera da musicista che sembra finita. Sofia non lo sa perché non ha più voglia di suonare e perché ora si ritrova in una stanza d’albergo, dopo aver detto una bugia a tutti, facendo credere di essere andata in Russia per lavoro. Il matrimonio con Andrea sembra finito e la sua relazione con Tancredi, dopo tante promesse, è finita in un cumulo di macerie perché lui non voleva impegnarsi, voleva solo un amore proibito e fuggitivo. Sola davanti ad uno specchio, in un luogo che non le appartiene, Sofia comprende che non può più mentire a se stessa e agli altri e deve riprendere in mano la sua esistenza. La donna torna allora da Andrea per capire che cosa l’ha fatta sentire tanto sola in quegli anni di matrimonio e si chiede dove siano finiti i loro sogni e le loro risate. Da quel momento si riaccende in lei anche la musica, eterna amica, e il pianoforte riprende vita. Ma proprio quando Sofia pensa di aver fatto ordine nella sua vita, riappare Tancredi, stavolta diverso, stavolta pronto a rimanere. La sola a sapere se è questo che davvero vuole è Sofia che non permetterà più a nessuno di scegliere al posto suo. “E il cuore si fa più leggero” di Federico Moccia è un romanzo che narra un momento di transizione, una crisi e una scelta possibile.