Vita e Pensiero Sivumäärä: 236 sivua Asu: Pehmeäkantinen kirja Julkaisuvuosi: 2010, 01.09.2010 (lisätietoa) Kieli: Italia
Di bullismo purtroppo sempre più spesso si parla, tanto che il termine è entrato nell'uso comune e pare di immediata comprensione. Ma la sua definizione non è semplice. Dire 'bullismo' significa alludere a un universo complesso: ne fanno parte la famiglia, con le sue trasformazioni, la scuola, luogo in cui i comportamenti accadono e si riproducono, e un intreccio di altri fattori, tra cui la molteplicità di nazionalità e culture, i pregiudizi, le mode, le nuove tecnologie. La difficoltà di inquadrare il bullismo e di individuare gli elementi che ne hanno accentuato la visibilità nel tempo corrisponde alla tendenza diffusa a parlarne come sinonimo di violenza giovanile, riservando scarsa attenzione alle cause e privilegiando la proposta di 'rimedi' immediati ma non necessariamente efficaci. Da qui l'importanza di una lettura del fenomeno a più livelli e punti di vista, come quella proposta dagli autori di questo libro. C'è l'analisi scientifica che aiuta a definire le coordinate concettuali del bullismo. C'è la voce dell'opinione pubblica, rilevata attraverso la lettura dei giornali dove il bullismo diventa un concetto 'ombrello' che abbraccia tanti e diversi comportamenti devianti dell'adolescenza. E ci sono i protagonisti: le vittime e i bulli che raccontano se stessi, spesso attraverso la rete. Qui il fenomeno diventa un giano bifronte: la sofferenza profonda dei vissuti delle vittime si oppone alla percezione dei bulli che considerano il loro comportamento un gioco.
Tuotteella on huono saatavuus ja tuote toimitetaan hankintapalvelumme kautta. Tilaamalla tämän tuotteen hyväksyt palvelun aloittamisen. Seuraa saatavuutta.